Per i reggiani c'è stato l'eccezionale incontro al Quirinale col Presidente della Repubblica, che era Sandro Pertini. L'avevano programmato da Reggio in anticipo. Per noi romani ci fu la occasione di visitare i giardini del Papa a Castel Gandolfo. Tutto merito di suor Raffaella, sorella della maestra Gina, che aveva il potere di farci questo eccezionale regalo. Credo che le nostre due classi siano rimaste le sole ad aver goduto di tale privilegio.
Ne parla Romina alla pag.26, che propone di scrivere al Papa per farne un parco giochi.
Altra fortuna scambievole, le diverse competenze degli insegnanti.
Ci si scambiano le capacità
didattiche. Con Sergio si fa laboratorio di pittura, con Rosanna si modella
ceramica. Se ne racconta alle pagine 24 e 23.
Rosanna è Rosanna Antonini
Tavernese, insegnante del corso integrativo di ceramica, che generosamente mi
ha accompagnato e sostenuto in questa avventura del gemellaggio. Ha aiutato nel
preparare i bassorilievi di ceramica da regalare ai reggiani, ha suggerito e
commentato la visita al Liceo artistico Chierici a Reggio Emilia e la visita a
Firenze alla mostra delle sculture dell'antica Nigeria, molte delle quali in
ceramica.