I problemi della scuola in Italia sono sempre in primo piano. Si
dibatte su tutto, ma resta sempre in ombra il modo dell'insegnare, che è poi la
strada concreta per raggiungere le finalità ideali di una scuola pubblica in un
paese democratico.
Sembra utile mettere in rete una
esperienza di otto anni, due gruppi di scuola primaria, in una realtà romana,
quartiere Cinecittà Don Bosco. I
riferimenti metodologici e ideali vanno
a Rodari, Don Milani, Bruno Ciari, Mario
Lodi, Emma Castelnuovo, Lucio Lombardo
Radice.
Uno sguardo retrospettivo sul lavoro svolto
dai ragazzi è possibile grazie alla continuativa realizzazione dei giornalini
scolastici che ora è possibile mettere in rete.